Visualizzazione post con etichetta aneddoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aneddoto. Mostra tutti i post

domenica 10 febbraio 2008

Origine della parola Cile

L’origine della parola Cile, si perde nella leggenda e nel mito, come la terra stessa, così appartata, così ai confini del mondo. Nella lingua quechua richiama la voce “chili”, ovvero “neve”, oppure “chiri” “freddo”, ad indicare gran parte delle caratteristiche climatiche di questa terra. Sempre in lingua quechua però la voce “chilì” significa “il meglio della terra”. In lingua mapuche raddoppiando la elle vien fuori “chillì” cioè “dove finisce la terra”. Ma i molti attributi a contraddistinguere questa strana terra che s’estende tutta in verticale, come una lunga costola sulla dorsale occidentale dell’America Latina, non finiscono qua. Una leggenda vuole che quando Dio ebbe terminato di creare il mondo, per non disperdere le buone cose che gli erano rimaste: monti, fiumi, laghi, boschi, mare e cieli blu, le disponesse in bell’ordine tutte qui, lungo questo mare australe, per formare il Cile. Non sfugge a questa leggenda l’analogia alla costola d’Adamo con cui Dio creò la donna; essere eclettico dalla bellezza infinita. Si, il Cile può considerarsi come una eclettica, longilinea, bellissima donna; ultima superba creazione di Dio.

tratto dal sito: http://www.igiesse.com/paesi/cile/default.asp

giovedì 10 gennaio 2008

Don't panic

Mi ha appena chiamato F.
Il suo zaino da 55 litri non e' sufficiente a contenere il necessario.
E' in partenza per la Decathlon..
be'.. in effetti qual'e' il problema?
L'aereo parte alle19......

domenica 8 ottobre 2006

Marc, ovvero due metri di canadese meraviglia, e la casa piu' bella del mondo

Mattina di domenica, 8 ottobre.

..dunque..
se questi son gli amici bruttini..
Andiamo con ordine.
Ieri raggiungiamo in taxi (sono di un'economicita' spaventosa..) una vietta nei pressi del bund. Entriamo in un condominio che comprende alcuni grattacieli.
Marc ci aspetta al 36esimo piano.. (esticavoli)...
Un po' stanca e un po' scocciata seguo il frate. Suoniamo alla porta.

Chi apre e' un due metri di figliolo moro bellissimo.
"Hi Marc!"
Hi Marc? Scusa??? ma se questi son gli amici bruttini perfavore presentameli tutti...!!
Giuro, una cosa da lasciare il fiato.
Entriamo in questa casa spettacolare arredata in modo moderno con un gusto meraviglioso, con tanti elementi di design. Piu' che un appartamento un castello.
Al piano di sopra un'altra camera, enorme, con "sala" da bagno annessa, salone per feste e... terrazzo!! Non sapevo se essere piu' frastornata per la casa o per la bellezza di marc.
La vista dal terrazzo e' semplicemente spettacolare. Pavimentazione in legno, in un angolo una piccola jacuzzi. Vista a 300 gradi sullo skyline illuminato di shanghai. Il parapetto e' di quelli non molto alti e anche questo fa un certo effetto.
Al centro c'e' un gradone. Per gioco prende una mazza e una pallina da golf (sport che sta diventando popolarissimo in cina, soprattuto tra gli stranieri dati i prezzi irrisori delle attrezzature) e ci fa provare la strana sensazione di sentirsi in cima al mondo e di poter quasi tirare la pallina nel mezzo del fiume o sopra la citta' (sbaglio o c'era anche una bellissima vignetta di Mordillo con questa scena?).
Ci accomodiamo su due sdraio a bordo piscinetta e Marc ci chiede cosa vogliamo bere. Mio frate e' astemio quindi decido io. Lui mi guarda e mi fa.. Succhi, birra, alcool? No, credo sia meglio vino rosso.. come se ci fosse bisogno ancora di acquisire punti.. si presenta con un rosso eccellente e bicchieri perfetti. Chiacchierando si svela il mistero. Praticamente lui non e' l'amico inglese di mio frate, bensi' l'amico dell'amico (che cmq paolo gia' conosceva) che guarda caso ha lo stesso nome. Paolo ha fatto casino con i numeri di telefono negli sms e credeva che chi si era trasferito fosse l'altro Marc.. Bhe.. meglio cosi'. QUESTO Marc e' un giovane canadese e anche lui lavora in banca. Ci spiega che ha preso in affitto questo attico per 4 anni e paga l'equivalente di 1800 euro al mese. Convive con un suo amico e una ragazza olandese a cui subaffitta due camere gigantesche a piu' o meno 500 euro ciascuna. Avanzando una stanza sta cercando il quarto inquilino, cosi' l'affitto globale e' ripagato e lui puo'mettere i suoi dindi nell'arredamento da rivista della casa.
IO un pensierino lo sto gia' facendo... :o)

comunque..
ha detto che ogni venerdi' fa un festone a casa sua. IO credo di essere gia' di ritorno a shanghai dopo la visita a Guilin e alla regione Guangxi. Paolo invece non sa se sara' di ritorno da Singapore. Marc mi ha detto di andare lo stesso. Una parte di me e' gia' li'.. l'altra e' un po' timorosa perche', nonostante con l'inglese me la cavi molto bene, i madrelingua anglofoni da queste parti, marc compreso, parlano veloce come una macchinetta fregandosene del fatto che altri possano non essere cosi' veloci nel capire.
Devo dire pero' che lui e' piuttosto convincente. Mi ha invitato anche a parlare con la tipa olandese di sotto per andare insieme a visitare la citta', visto che lunedi' Paolo parte e quel giorno saro' sola soletta.. le lascio il mio nuovo numero di cell cinese e attendo la sua chiamata per la visita lunedi' pomeriggio al museo urbanistico.

La giornata di oggi si preannuncia simpatica.
Paolo dovra' lavorare tutta la mattina (ha lavorato anche ieri notte per almeno un paio d'ore!! per me si droga..) poi mi portera' a pranzo al Parador, visita alla citta' e indicazione delle migliori vie piu' folkloristiche dello shopping.. Cena in compagnia di un'altra amica e serata al Colonial.
Aggiorno domani.